Slider

Il nostro 2023

40045
Ore di servizio
6223
Servizi ambulanza
393
Volontari
140051
Km percorsi

Persone in prima persona.

Diventa anche Tu un Volontario della Croce Rossa Italiana.

News ed Eventi

Spettacolo "OPLÀ - Matrimonio a Prima Svista" - domenica 30 marzo 2025

Croce Rossa Italiana Comitato di Verona ha il piacere di invitarvi ad un evento di raccolta fondi. DOMENICA 30 MARZO Read More

Spettacolo "LA DANZA CHE UNISCE" - sabato 11 gennaio 2025

Croce Rossa Italiana Comitato di Verona - CRI Verona ha il piacere di organizzare insieme al Centro Attivo Danza Concept - con Read More
  • 1
  • 2
 

TU doni il 5 e NOI il 1000 a CHI ne ha bisogno.

Aiutaci ad Aiutare - Dona il tuo 5x1000 a Croce Rossa Italiana Comitato di Verona
La tua firma per aiutarci a salvare una vita

C.F. 04223440233

 
 

STRATEGIA DELLA CROCE ROSSA ITALIANA 2018 - 2030

“Mettere al centro l’essere umano è da sempre il nostro imperativo. Da oggi lo facciamo con nuovi strumenti, maggiore forza e unità. E con un unico importate obiettivo: assistere un numero crescente di persone che sono vulnerabili a causa dei molteplici cambiamenti sociali, economici e ambientali in atto”.

TUTELARE E PROMUOVERE L’EDUCAZIONE UNIVERSALE ALLA SALUTE E ALLA SICUREZZA DELLE PERSONE

SALUTE

PROMUOVERE UNA CULTURA DELL’INCLUSIONE SOCIALE PER UN’INTEGRAZIONE ATTIVA DELLE PERSONE IN SITUAZIONE DI VULNERABILITÀ

INCLUSIONE SOCIALE

RISPONDERE ALLE SITUAZIONI DI CRISI E DI EMERGENZA, AUMENTARE LA RESILIENZA DELLE COMUNITÀ, PUNTANDO SULLA PREVENZIONE E LA PREPARAZIONE IN CASO DI CALAMITÀ

EMERGENZE

PROMUOVERE E DIFFONDERE I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA CROCE ROSSA E DELLA MEZZALUNA ROSSA, I VALORI UMANITARI E IL DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO

PRINCIPI E VALORI

SUPPORTIAMO ATTIVAMENTE LO SVILUPPO DEL GIOVANE COME AGENTE DI CAMBIAMENTO

PER I GIOVANI

RESPONSABILIZZARE E COINVOLGERE IN MODO ATTIVO NEI PROCESSI DECISIONALI A TUTTI I LIVELLI I VOLONTARI ED IL PERSONALE

VOLONTARI

La Croce Rossa Italiana, in virtù delle convenzioni internazionali ed in forza delle leggi nazionali dispone tra le sue componenti, per l’assolvimento dei compiti di emergenza del tempo di pace e di guerra, di un Corpo Militare ausiliario delle Forze Armate.

È composto da un contingente di personale in servizio e da personale in congedo, arruolato su base volontaria e altamente specializzato: medici, psicologi, chimici-farmacisti, commissari, contabili, infermieri e soccorritori.
Nei propri ruoli in congedo conta oggi 19.314 iscritti, che vengono richiamati periodicamente per addestramento.

Il Corpo Militare in situazioni di emergenza nazionale ed internazionale gestisce ospedali da campo, presidi medici avanzati, nuclei sanitari e logistici mobili e nuclei di decontaminazione NBCR.
Attualmente è organizzato territorialmente in un Ispettorato Nazionale, in Uffici Arruolamento e Addestramento istituiti preso ogni Comitato Regionale, in Nuclei Addestramento e Attività Promozionale a livello locale, in basi operative e centri polifunzionali.

Le domande di arruolamento, corredate della documentazione richiesta, devono essere presentate presso il Centro di Mobilitazione competente territorialmente.

V Centro di Mobilitazione – Verona
Via S. Egidio, 10 – 37100 VERONA
Tel. 045-595363 – Fax 045-8485612
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

corpo militare

Cosa facciamo

Le attività svolte dal Corpo Militare della Croce Rossa Italiana possono essere raggruppate nelle seguenti categorie principali:

  • Attività Ordinaria
  • Attività di Supporto
  • Impieghi operativi
  • Attività Addestrative
  • Attività Didattiche

Per ulteriori informazioni puoi visualizzare il seguente link >

Supporta la Croce Rossa di Verona

Anche il più piccolo contributo può essere utile per salvare una vita.

Come donare

Seguici sui nostri Social!

Molti i canali per poter rimanere sempre in contatto.