Slider

Il nostro 2023

40045
Ore di servizio
6223
Servizi ambulanza
393
Volontari
140051
Km percorsi

Persone in prima persona.

Diventa anche Tu un Volontario della Croce Rossa Italiana.

News ed Eventi

Spettacolo "OPLÀ - Matrimonio a Prima Svista" - domenica 30 marzo 2025

Croce Rossa Italiana Comitato di Verona ha il piacere di invitarvi ad un evento di raccolta fondi. DOMENICA 30 MARZO Read More

Spettacolo "LA DANZA CHE UNISCE" - sabato 11 gennaio 2025

Croce Rossa Italiana Comitato di Verona - CRI Verona ha il piacere di organizzare insieme al Centro Attivo Danza Concept - con Read More
  • 1
  • 2
 

TU doni il 5 e NOI il 1000 a CHI ne ha bisogno.

Aiutaci ad Aiutare - Dona il tuo 5x1000 a Croce Rossa Italiana Comitato di Verona
La tua firma per aiutarci a salvare una vita

C.F. 04223440233

 
 

STRATEGIA DELLA CROCE ROSSA ITALIANA 2018 - 2030

“Mettere al centro l’essere umano è da sempre il nostro imperativo. Da oggi lo facciamo con nuovi strumenti, maggiore forza e unità. E con un unico importate obiettivo: assistere un numero crescente di persone che sono vulnerabili a causa dei molteplici cambiamenti sociali, economici e ambientali in atto”.

TUTELARE E PROMUOVERE L’EDUCAZIONE UNIVERSALE ALLA SALUTE E ALLA SICUREZZA DELLE PERSONE

SALUTE

PROMUOVERE UNA CULTURA DELL’INCLUSIONE SOCIALE PER UN’INTEGRAZIONE ATTIVA DELLE PERSONE IN SITUAZIONE DI VULNERABILITÀ

INCLUSIONE SOCIALE

RISPONDERE ALLE SITUAZIONI DI CRISI E DI EMERGENZA, AUMENTARE LA RESILIENZA DELLE COMUNITÀ, PUNTANDO SULLA PREVENZIONE E LA PREPARAZIONE IN CASO DI CALAMITÀ

EMERGENZE

PROMUOVERE E DIFFONDERE I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA CROCE ROSSA E DELLA MEZZALUNA ROSSA, I VALORI UMANITARI E IL DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO

PRINCIPI E VALORI

SUPPORTIAMO ATTIVAMENTE LO SVILUPPO DEL GIOVANE COME AGENTE DI CAMBIAMENTO

PER I GIOVANI

RESPONSABILIZZARE E COINVOLGERE IN MODO ATTIVO NEI PROCESSI DECISIONALI A TUTTI I LIVELLI I VOLONTARI ED IL PERSONALE

VOLONTARI

Come donare

AIUTACI ad AIUTARE, è da sempre il nostro slogan.

Ognuno di noi può fare la differenza e il vostro contributo, anche simbolico, è importante.

E' possibile effettuare una donazione usando diverse modalità:

1) tramite canale Paypal cliccando su questo link https://www.paypal.me/criverona 

2) sostenendo la nostra campagna di raccolta fondi "Nuova raccolta fondi per la Croce Rossa di Verona" che abbiamo su GoFundMe https://www.gofundme.com/f/x45pb-aiutaci-ad-aiutare

3) effettuando un bonifico presso la nostra banca di riferimento:

IBAN: IT02 R030 6909 6061 0000 0157 020
Banca: Intesa San Paolo
Intestato a : Croce Rossa Italiana Comitato di Verona
Casuale: Donazione per "<Progetto>" (esempio "Donazione per Emergenza Nuovo Coronavirus")

Sei un'aziena?

Nel caso in cui un’azienda volesse aderire al progetto con una cospicua donazione è possibile valutare una specifica sponsorizzazione attraverso l’apposizione del brand aziendale sulla divisa.

Qualsiasi brand abbinato a quello di Croce Rossa Italiana assume un’importante valore aggiunto dato dalla storia e dai Principi che rendono Croce Rossa l’associazione umanitaria più importante in Italia e nel mondo intero.

Per le aziende che volessero finanziare il progetto attraverso una sponsorizzazione o con altre modalità è possibile contattare Croce Rossa Italiana Comitato di Verona al seguente indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

DONARE FA BENEFICI FISCALI

La tua generosità è ripagata, infatti tutte le donazioni a Croce Rossa Italiana godono di benefici fiscali, devi solo scegliere se dedurre o detrarre l'importo donato.
Scegli se:

  • detrarre dall'imposta lorda il 26% dell'importo donato, fino ad un massimo di 30.000 euro (art.15,comma 1.1 del D.P.R. 917/86);
  • o dedurre dal tuo reddito le donazioni, in denaro o in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e, comunque, nella misura massima di 70.000,00 euro annui (Decreto Legge 35/05 convertito in Legge n. 80 del 14/05/2005).

Se non sai qual è la soluzione più adatta a te, rivolgiti al tuo consulente di fiducia o al tuo CAF.
E non dimenticare di conservare:

  • la ricevuta di versamento, nel caso di donazione con bollettino postale;
  • l'estratto conto della carta di credito, per donazioni con carta di credito;
  • l'estratto conto del tuo conto corrente (bancario o postale), in caso di bonifico o RID.

N.B. Le agevolazioni fiscali non sono cumulabili tra di loro. Le donazioni in contante non rientrano in alcuna agevolazione.
Qui puoi trovare tutte le informazioni http://donativi.elis.org/erogazioni-liberali-agevolazioni-fiscali.pdf

Link ai progetti attivi.

Seguici sui nostri Social!

Molti i canali per poter rimanere sempre in contatto.